Circolari

Premi Inail ridotti per le aziende più sicure. Modello da presentare entro il 29 febbraio
Circolare n° 629/2011 » 22.11.2011
Il bonus malus, incentivo sotto forma di riduzione del premio assicurativo, che l’Inail riconosce alle imprese che effettuano interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza dei luoghi di lavoro, può essere richiesto dalle aziende attraverso il modello OT24 che va presentato o spedito all’Istituto entro la fine del mese di febbraio dell’anno per il quale è richiesta la riduzione.
Esse infatti potranno avanzare istanza di riduzione del tasso di tariffa fornendo tutti gli elementi, le notizie e le indicazioni richieste dall’Istituto.
La novità rispetto al passato è stata introdotta con il dm 3 dicembre 2010 che riforma la disciplina al fine di rendere l’incentivo più appetibile e favorevole alle pmi.
Se prima infatti le misure di sconto erano due: 5% e 10% a seconda che l’azienda avesse meno o più di 500 lavoratori, oggi l’incentivo è di maggiore entità per le imprese con basso numero di lavoratori per ridursi gradualmente con il crescere della dimensione aziendale: fino a 10 dipendenti scontro del 30%; da 11 a 50 dipendenti sconto del 23%; da 51 a 100 dipendenti sconto del 18%; da 101 a 200 dipendenti sconto del 15%; dal 201 a 500 dipendenti sconto del 12%; oltre 500 sconto del 12%.
Tra l’altro l’Inail ha favorito un maggiore automatismo nell’autorizzare lo sconto da parte degli uffici eliminando i campi a testo libero dalla modulistica e la necessità di allegare la documentazione in fase di richiesta: le verifiche saranno effettuate esclusivamente in una fase successiva, tramite procedura a campione.
La tipologia degli interventi è stata aggiornata in relazione all’innovazione delle norme in materia di prevenzione; tra questi quelli concernenti la formazione dei lavoratori, in particolare di quelli che accedono in ambienti confinati.
Relativamente a questi ultimi, l’Inail ha precisato che tali interventi rilevano solamente se effettuati entro il 23 novembre 2011, data di entrata in vigore del dpr n. 177/2011 di riforma della disciplina e che ha approvato il regolamento per la qualificazione di imprese e lavoratori autonomi che lavorano in ambienti confinati o sospetti di inquinamento.
Cordiali saluti.
» Firma FISE Segretario Generale Lorenzo Gradi | Autore ru
» Carta intestata
Circolari recenti
Circolare n° 051/2011
17 marzo: Festa dell’unità nazionale – 25 aprile: coincidenza con lunedì dell’Angelo. Trattamenti dovuti.
04.02.2011 Leggi tuttoCircolare n° 048/2011
Legge n. 68/1999 - Decreto interministeriale 2 novembre 2010: presentazione prospetto informativo lavoratori disabili - Proroga termini al 15 febbraio.
03.02.2011 Leggi tuttoCircolare n° 040/2011
Assicurazione infortuni – Oscillazione per prevenzione:istanza delle aziende – Rinvio scadenza al 28 febbraio 2011.
28.01.2011 Leggi tuttoCircolare n° 023/2011
Ritardo pagamenti e problematiche connesse - Aggiornamenti - Sentenza Corte dei Conti Reg.Campania n. 2887 del 21/12/2010 responsabilità amministrativa – L. 13/12/2010 n. 220,...
18.01.2011 Leggi tuttoCircolare n° 018/2011
Detassazione dei premi di produttività – Disciplina per il 2011 – Richiesta di chiarimenti di Confindustria.
13.01.2011 Leggi tuttoPagina 137 di 185 pagine ‹ First < 135 136 137 138 139 > Last › Pagina precedente Pagina successiva